Studiamo la migliore strategia SEO per il tuo business
La Strategia SEO serve per aumentare il traffico e per incrementare la visibilità del tuo sito sul motore di ricerca. Grazie ad una ben strutturata SEO Strategia si possono ottenere risultati rilevanti, ossia arrivare tra i primi nelle ricerche di prima pagina. In questo modo si aumenterà anche il valore del Brand che potrà avere più utenti e un parco clienti eccezionale.
CreativitySEO e la Strategia SEO vincente
CreativitySEO ti aiuta nel lavoro di ottimizzazione seguendo un percorso di programma. Potrà fornirti i mezzi giusti per arrivare al top e capire ogni decisione presa. Ecco allora che la nostra Agenzia Web cercherà di fare il punto della situazione per vedere se un progetto SEO è stato sviluppato nel miglior modo possibile oppure se è fermo e non è ancora decollato.
Le Strategie di SEO cambiano in relazione a come si presenta il sito in un certo momento. Mentre un altro obiettivo fondamentale è quello di capire l’importanza di non ottenere tutto e subito, ma che è proprio il tempo l’alleato migliore per ottenere risultati strabilianti.
In ogni caso, il sito deve essere veloce, costruito bene e navigabile senza problemi oltre a poter disporre degli strumenti di controllo e analisi e aggiornamenti dal punto di vista local.
Ma non basta, perché sarà necessario studiare il mercato a cui ci si riferisce per aumentare la conversione. In questo caso, il nostro preciso compito sarà quello di capire il settore del business e il target di riferimento, quali potrebbero essere quei servizi e prodotti che offrono i competitors e il modo con cui sono stati proposti.
Bisogna trovare inoltre quelle parole chiave che hanno un alto volume di ricerca e quei temi e termini della ricerca che gli utenti usano maggiormente. Sì, perché è proprio grazie alle keyword che si possono ottenere posizioni di rilievo, scoprendone magari di nuove non ancora usate. Noi di CreativitySEO ci presentiamo così, come un gruppo di professionisti che mettono in gioco la propria competenza ed esperienza per aiutarti totalmente nella tua personale Strategia SEO.
.
Perchè è importante impostare la giusta strategia SEO
Attraverso strategie SEO è possibile ottenere ottimi risultati a lungo termine che vi permetterà di posizionarvi in cima ai motori di ricerca per molte parole chiave contemporaneamente e di migliorare la visibilità del vostro Brand.
Per sviluppare una strategia SEO di successo, è essenziale fare ricerche su ciò che fanno i vostri concorrenti, in modo da poter trarre vantaggio dai loro errori e successi. Questo vi permetterà di identificare i punti deboli delle loro strategie, in modo da poterli evitare con le vostre.
Bisogna da subito porsi il focus sul progetto e chiedersi:
- a che punto è il vostro sito? Avete appena iniziato a svilupparlo, oppure è già stato lanciato e volete assicurarvi che decolli? O forse state cercando di rimettere in sesto il vostro sito dopo alcuni mesi di stasi. In ogni caso, vi aiuteremo a valutare e decidere cosa è meglio per la situazione attuale del vostro sito
- cosa vi aspettate di ottenere? Ecco un’altra domanda trabocchetto: non siate troppo ambiziosi! È importante non aspettarsi troppo e troppo in fretta, perché i risultati di un buon programma richiedono tempo, sia in termini di sviluppo che di implementazione.
Non deve assolutamente mancare:
- un sito web veloce, ben costruito e facile da navigare
- strumenti di analisi e di controllo (Google Search Console e Analytics)
- aggiornare con frequenza della scheda locale Google My Business.
Per avere maggiori possibilità di conversione, è importante studiare il proprio mercato di riferimento, facciamo alcuni esempi:
- qual è il settore a cui si riferisce il mio business e qual è il target di riferimento?
- quali sono i prodotti ed i servizi offerti dai competitor ed in che modo essi sono proposti?
- quali sono le parole chiave migliori, ossia quelle con più alto volume di ricerca, e quali sono i termini di ricerca correlati maggiormente in uso?
- per quali keyword è più semplice posizionarsi?
- è possibile agire su keyword che non sono state ancora utilizzate?
Cosa è il pubblico di destinazione nella Strategia SEO?
Nel mare infinito di utenti che navigano sul web non sarà difficile trovare il pubblico di destinazione per una certa Strategia SEO, cioè un gruppo di persone interessate a quello che viene proposto con il tuo sito web. Sono loro che potrebbero addirittura diventare dei clienti della tua attività di prodotti e servizi oppure potrebbero essere quei soggetti che accettano di fare conversioni.
Il pubblico quindi che si vuole coinvolgere influenza l’ottimizzazione o meglio il Digital marketing. Questo punto è molto importante perché fa evitare lo spreco di denaro nel grande traffico sul sito composto da utenti non in Target, che non porterebbero a nulla di concreto o benefici reali.
Di conseguenza, il pubblico di destinazione deve essere solo un gruppo di utenti mirato e ben preciso. Ecco perché si parla di buyer persona, ossia componenti di questa nicchia di utenti che sono stati identificati grazie a delle informazioni che riguardano i loro interessi, dati anagrafici, professione, varie abitudini e comportamenti durante la navigazione in rete.
In effetti, analizzare il pubblico di destinazione serve per capire i dettagli necessari per completare l’ottimizzazione del sito. La strategia SEO punta ad un specifico target e cerca di effettuare tutto ciò che serve per far crescere il business. Le buyer personas non si discostano molto dal concetto appena descritto, ma ci sono piccole sfumature da conoscere per redigere un eccellente piano strategico.
.
Che cos’è una buyer persona?
Una buyer persona è una rappresentazione fittizia di un cliente tipo che acquista prodotti o servizi da un’azienda. Una buyer persona non è solo la descrizione di una singola persona, ma un insieme di caratteristiche e comportamenti che rappresentano un intero gruppo di persone che acquistano.
L’obiettivo è comprendere questi clienti nel modo più dettagliato possibile, in modo da poter creare contenuti di marketing su misura per loro, in base a ciò di cui hanno bisogno dalla vostra azienda. Se state cercando un modo semplice per capire le persone che compongono il vostro pubblico di riferimento, le buyer personas sono un ottimo punto di partenza.
Le buyer personas sono profili di utenti creati sulla base delle informazioni fornite dai membri del vostro pubblico di riferimento, vengono realizzati grazie alla raccolta di informazioni riguardanti dati anagrafici, sesso, interessi, professione, abitudini d’acquisto e molti altri fattori rilasciati dagli utenti durante la navigazione.
Dopo averle identificate potrete utilizzare queste informazioni per perfezionare la vostra strategia SEO in modo che sia più efficace nel raggiungerle, è come mettere il pubblico di riferimento sotto una lente di ingrandimento per scoprire tutti i dettagli che possono aiutare nel complesso processo di ottimizzazione di un sito web.
Capire perfettamente chi è il target a cui mira una strategia permette di effettuare operazioni mirate e molto concrete che spingono l’azienda verso la crescita. Con queste informazioni è possibile creare contenuti che parlino direttamente alle persone e raccogliere dati su di loro attraverso sondaggi o altri metodi.
In questo modo, possiamo identificare quali sono i loro interessi, quali sono le loro esigenze, quali sono le loro preferenze, come fanno acquisti online e offline.
La SEO Strategy e il suo pubblico
La Strategia SEO ti fa conoscere il tuo pubblico di destinazione, utilissimo per aumentare il valore del tuo blog, sito oppure e-commerce che potrà vantare di una User Experience d’eccellenza, pensata appositamente per l’utente tipo.
Inoltre, la stessa strategia porterà il sito ad organizzare le sue categorie, le pagine e i contenuti, con un occhio di riguardo ai testi, ai video e alle immagini ottimizzate per attirare gli eventuali clienti, oltre ad un insieme di link interni che guidano alla conversione.
I vari tipi di Strategie SEO
Come Agenzia di Comunicazione, CreativitySEO esegue Strategie SEO assai diversificate l’una dall’altra in quanto ogni strategia varia a seconda dello stato in cui si trova il progetto e mette in atto tecniche e metodi in funzione al Target. Di conseguenza, esistono diversi tipi di programma che offrono risposte efficaci a lungo termine.
Le varie SEO Strategie sono composte da metodi sia off page che on page per lavorare su entrambi i piani pur mantenendo lo stesso obiettivo. Queste, sono le varie Strategie SEO, ossia quelle più utilizzate:
- la tecnica SEO, che migliora i fattori tecnici appunto, come la velocità, la scansione e l’indicizzazione
- on page: in questo caso si fa riferimento all’ottimizzazione degli elementi interni alle pagine web, quindi di contenuti, meta dati ed elementi HTML;
- off page: ci si riferisce ai metodi che si possono utilizzare esternamente alla pagina stessa, e che servono per alimentare effetti positivi in termini di popolarità ed autorevolezza.
Le Strategie SEO aumentano il traffico e offrono alla pagina web un buon posizionamento per arrivare al proposito prefissato o almeno a quello più importante. Alla fine, si fa presto a capire quanto sia fondamentale iniziare bene, cioè avere fin da subito un programma ben preciso in mente e utilizzare un metodo specifico e adatto al tipo di progetto, relativo al settore di riferimento.
Un modo per fare concorrenza e raggiungere il risultato sperato senza commettere dimenticanze oppure errori, utilizzando tutti i mezzi e metodi a disposizione, scegliendo quelli più adatti che abbiano come scopo lo stesso proposito. Pianificare le fasi di questo percorso con una buona Strategia SEO sarà la chiave del tuo successo.
.
Conclusioni
E’ importante avere una buona pianificazione delle fasi da sviluppare per non commettere errori o dimenticanze che potrebbero rivelarsi letali per il buon funzionamento del sito e il suo successo.
Mettiti in contatto con noi