Local SEO: come migliorare il posizionamento locale su Google
La local SEO non è altro che l’attività di ottimizzazione per la local Search, al fine di migliorare la visibilità di un sito nella ricerca a livello locale. In pratica, si tratta di ricevere traffico mirato, lead e conversioni a grazie ad un posizionamento organico geolocalizzato. Lo scopo di questo servizio è quello di rendere più facile per gli utenti trovare ciò di cui hanno bisogno quando cercano qualcosa vicino a loro.
Local SEO che cos’è
La local Search Engine Optimization di Google è un motore di ricerca integrato al motore principale per soddisfare le esigenze dell’utente che lancia una query e offrire i migliori risultati locali.
In sintesi, Google usa la tua posizione per capire cosa stai cercando e classifica i risultati di conseguenza.
Quando cerchi qualcosa che è rilevante per la tua zona, ti mostrerà per primo il risultato migliore a livello locale.
Questi dati vengono elaborati, organizzati e determinati dalla reciprocità di 3 fattori specifici: la pertinenza, la distanza e la rilevanza.
- la pertinenza si riferisce alla correttezza della query di ricerca, in base ai risultati che appaiono nella SERP (Search Engine Results Page), un parametro che evidenzia l’effettiva corrispondenza tra l’offerta dell’attività e il search intent dell’utente;
- la distanza si riferisce a quanto un particolare risultato è lontano da dove si trova l’utente, ovvero la distanza fisica e geografica rispetto alla località dell’utente che viene indicata esplicitamente nella query o ricavata da Google tramite la funzione localizzazione del device;
- la rilevanza si basa su quanto spesso le persone visitano un luogo o svolgono un’attività in un territorio specifico e la notorietà di un’attività.
Questi fattori appariranno sia nella classica SERP di Ricerca che come punti nelle Maps, in modo che gli utenti possano facilmente andare nei luoghi vicini a dove si trovano. Ogni Brand ha una certa autorevolezza agli occhi dei motori di ricerca come risultato sia delle recensioni che delle informazioni presenti in rete e sulla base di link e articoli e altre informazioni che possono influire sul Ranking locale.
Google Pigeon: l’algoritmo della local Search
Nel corso degli anni Google ha rilasciato molti aggiornamenti. Google Pingeon è stato uno dei più importanti e significati, rilasciato il 4 Luglio 2014 negli Stati Uniti e poi successivamente nel resto del Mondo, apportando efficaci modifiche alle ricerche di Google, come l’uso dei sinonimi e la correzione automatica, tra cui le funzioni del famoso Knowledge Graph (in italiano “grafo della conoscenza”) questa funzione associa alle parole cercate un oggetto e metterà in relazioni oggetti in modo da avere una ricerca più veloce e accurata.
Il motivo di questo rilascio lascia intuire che con la grande diffusione dell’utilizzo degli smartphone e quindi della navigazione mobile, si stava tracciando una nuova esigenza per gli utenti, ossia quello di cercare “risposte più vicine“.
Questo update è stato progettato come aggiornamento strettamente legato ai risultati di ricerca locale, migliorandone e perfezionando il Ranking dei risultati organici locali, assegnati sulla base dell’utente e all’elenco disponibile nella directory locale, per questo viene anche denominato “l’algoritmo della local Search”.
È un sistema rivoluzionario che ha permesso di favorire le attività più vicine alla posizione fisica di chi cerca, insieme all’introduzione del local Pack, ossia la feature della SERP (che hanno lo scopo di offrire agli utenti informazioni utili) collegato a Maps, che raggruppa ed elenca tutte quelle attività commerciali locali più importanti inserite su Google. Ecco la migliore risposta in termini di ricerca, ovvero quando una query ha un intento locale.
Che cos’è la local SEO in Digital Marketing
Fare la local SEO significa eseguire tutte le strategie e tecniche utili attraverso l’ottimizzazione di un sito che permetta di conquistare posizioni rilevanti e quindi maggiore visibilità tra i primi risultati locali e geolocalizzati sul motore di ricerca Google.
La local SEO è un processo strategico di ottimizzazione della tua presenza on line, per far apparire il tuo business molto più in alto nei risultati di ricerca locali.
Diventa una strategia sempre più importante, soprattutto oggi che la maggior parte delle ricerche vengono effettuate dai device mobili. Ecco perché, attualmente, il posizionamento organico di un sito internet non può tralasciare un’attività strategica la local SEO marketing.
É facile capire, come per alcune tipologie di business, la local SEO sia un’attività fondamentale per ottenere visibilità, catturare lead e trasformarli in clienti per incrementare i profitti. I servizi local SEO sono progettati per aiutare le imprese a posizionarsi al meglio nelle ricerche pertinenti sui motori di ricerca.
.
L’importanza di ricevere utenti vicini e interessati
Oggi alle aziende interessa intercettare l’interesse degli utenti a livello locale sia che si tratti di un negozio, di un ristorante o di un professionista. Essere trovato dagli utenti del web per un determinato prodotto o servizio e per la prossimità geografica è sicuramente un passo decisivo se si vuole ottenere un vantaggio competitivo.
La ricerca locale permette alle aziende di raggiungere direttamente gli utenti che sono vicini a loro e alla loro attività, rendendo così potenzialmente più facile il raggiungimento degli obiettivi.
.
Una buona opportunità per il business locale
La ricerca locale (local search) è diventata un’abitudine consolidata e rappresenta sicuramente un’ottima opportunità soprattutto per le piccole attività. Infatti, grazie alla possibilità di intercettare il traffico di utenti a livello locale, piccole imprese o professionisti possono raggiungere facilmente utenti interessati. Quindi, se hai un business che lavora con clienti nelle vicinanze, NON vale la pena perdere tempo ignorando le potenzialità della local SEO.
Forse non te ne rendi conto, ma fare la local SEO è una parte importante della strategia generale di Marketing e può aiutare ad ottenere più visibilità online. Se l’obiettivo è attirare nuovi clienti e aumentare le vendite attraverso un’attività commerciale locale, allora è importante che i potenziali clienti siano in grado di trovare facilmente quello che offri e vendi prima dei tuoi competitor. Una buona strategia local SEO può aiutare a fare proprio questo.
.
La necessità dell’ottimizzazione locale
Ne vale davvero la pena? La risposta è un “sì”.
La local SEO search è ancora uno dei modi migliori per raggiungere nuovi clienti; si tratta di ottenere utenti che siano nella vostra zona e che sono pronti a comprare i tuoi prodotti o servizi!
Ed è questo che rende l’ottimizzazione locale così necessaria.
L’ottimizzazione per i motori di ricerca locali è il modo più efficace per indirizzare il traffico pertinente e localizzato al tuo sito web e alla tua sede fisica. Infatti, è stato riportato che nelle ricerche locali (come “ristoranti vicino a me”), il 87% dei clic va al primo risultato organico.
Quindi, avere una strategia precisa permette anche alle imprese più piccole di distinguersi superando le grandi aziende nazionali che in genere si concentrano su parole chiave più generiche e ampie e si affidano alla forza del Brand e del Marchio aziendale per ottenere traffico.
.
Quali sono i vantaggi:
La strategia di Digital Marketing è quella più più conveniente. È anche il modo più efficace che segue la le best practice per costruire il tuo Marchio e generare lead, oltre a vendere prodotti e servizi. Ecco alcuni dei benefici:
- ti aiuta a costruire fiducia e credibilità con i nuovi clienti che stanno cercando aziende locali come la tua
- può essere utilizzato per attrarre lead altamente mirati e pertinenti da una specifica posizione geografica
- è spesso meno costoso dei metodi di Marketing tradizionali come la pubblicità sulla stampa, gli annunci radiofonici o gli spot televisivi
.
Strumento in aiuto alla local SEO: Google My Business
Quando si parla di local SEO è importante tener conto di alcuni tool offerti da Google. Google My Business è una sezione dedicata alle aziende che permette di inserire informazioni utili, come orari di apertura, numeri di telefono, foto e recensioni e di farle comparire sulla mappa quando viene effettuata una local search.
È importante dedicare attenzione quindi alla scheda della propria attività presente su Google My Business, inserendo i dati completi sull’attività come:
- nome dell’attività, indirizzo, telefono, indirizzo del sito, oltre a fornire una breve descrizione e ulteriori informazioni
- verifica della sede o sedi
- orari di apertura
- gestione delle recensioni
- caricamento foto ed elementi multimediali.
Alcuni consigli per migliorare la tua scheda di Google My Business:
- ottimizzare il tuo annuncio, questa è la prima cosa che le persone vedono su Google quando ti cercano nella zona locale. Assicurati che sia chiaro e facile da capire quali servizi offri e come contattarti
- gestire le tue recensioni, è importante che i potenziali clienti vedano quante persone hanno valutato positivamente la tua azienda su internet, quindi assicurati che queste appaiano in modo prominente nelle loro ricerche
.
Suggerimenti di ulteriori contenuti utili
Possiamo aggiungere altri contenuti utili per migliorare la nostra posizione locale, quali:
- inserire all’interno del sito una pagina dedicata alla città in cui è presente la sede
- creare una pagina FAQ ossia una pagina molto utile per rispondere efficacemente alle ricerche vocali degli utenti
- guide e articoli di blog per i quali ci vengono in aiuto le condivisioni da parte degli utenti, come un esempio: ” I migliori negozi scarpe donna a Roma”
.
Quando e per chi è necessaria una local SEO strategy
La lista delle attività che possono avere molti benefici dall’implementazione di una strategia SEO local efficace è molto lunga. Infatti è cruciale per avere successo e acquisire una posizione migliore rispetto ai competitors. Esistono delle attività per cui questa tecnica è di rilevanza fondamentale, vediamone alcune insieme:
- Hotel, ristoranti, bar, caffetterie, settore ospedaliero.
- Professionisti: commercialisti, avvocati, architetti, notai, architetti, consulenti di qualsiasi tipologia.
- Servizi locali: idraulici, fiorai, elettricisti, centri fitness, parrucchieri, piscine, saune, palestre…
- Studi medici: dentisti, dottori, cliniche private, pedalogi, psicologi..
Solo per citarne alcune, che potrebbero migliorare la propria performance, avere maggiore visibilità, poter espandere il proprio target e incrementare i profitti.
Perchè scegliere dei local SEO Specialist
L’esperto SEO locale ha le competenze e l’esperienza necessarie per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi, sia che si tratti di migliorare il tuo sito o di posizionarlo più in alto nei motori di ricerca locali.
Il nostro team è composto da esperti local SEO Specialist altamente formati e specializzati che sono sempre aggiornati su tutti gli aspetti della SEO. Possiamo migliorare il potenziale della tua posizione locale attraverso i nostri servizi.
Conclusioni
Stai cercando di far crescere il tuo business?
Allora vale la pena di lavorare sul far crescere la propria visibilità locale.
Sai già se il tuo sito è classificato per le ricerche locali?
Se non lo sai, c’è il rischio di perdere dei potenziali clienti che potrebbero aver trovato la tua azienda online.
Se non ottimizzi il posizionamento del tuo sito per le ricerche locali, lo faranno i tuoi concorrenti e questo potrebbe significare perdere quei clienti che potrebbero aver trovato la tua attività on line.
Le classifiche di ricerca locale spesso costituiscono una parte significativa dei risultati di ricerca per la maggior parte delle grandi città. Più ci si concentra sul proprio territorio, più la gente conoscerà e si fiderà della tua attività. Potrebbe essere proprio quello che ti serve per ottenere il vantaggio che hai bisogno sulla concorrenza. Contattaci subito!
Mettiti in contatto con noi