SEO Specialist: il partner giusto per il tuo successo sul web
Il SEO Specialist è una figura sempre più richiesta proprio oggi che la competizione nel mondo del web è molto alta. Essere presenti su internet, infatti, non è più un vantaggio competitivo perché quello che conta per ottenere il successo con il proprio business è essere visibili e facilmente raggiungibili.
Un professionista poliedrico che deve essere in possesso di un mix di competenze che vanno dall’ambito del web Marketing, a quello dell’informatica, passando per la semantica e web analytics. Il suo compito è quello di individuare una strategia adatta per far sì che un sito web si possa posizionare nei primi posti su Google su determinate keywords. Per chi ha un business online e vuole raggiungere ottimi risultati, è sicuramente una figura indispensabile.
.
Chi è il SEO Specialist
Un SEO Specialist è colui che lavora nell’ambito del Digital Marketing ed è specializzato nell’ottimizzazione dei siti web per migliorare il loro posizionamento sui i motori di ricerca. Grazie alle sue competenze, acquisite dopo anni di studio e continui aggiornamenti per tenersi al passo con i veloci cambiamenti di questo settore, è in grado di individuare le migliori strategie e le attività adatte per posizionare un sito web ai primi posti su Google superando anche eventuali competitor.
In grado di padroneggiare diverse abilità e, in generale, si occupa di mantenere in “salute” ottimizzando in sito web curando la struttura le singole pagine e i contenuti. Infatti, un sito web per poter essere posizionato sui motori di ricerca, deve essere facilmente leggibile dai crawler dei motori di ricerca e garantire una buona user experience per far sì che gli utenti possano accedere in modo rapido e agevole alle informazioni di cui hanno bisogno.
In altre parole, non è diverso da qualsiasi altro specialista del marketing digitale o tradizionale: alla fine sta cercando di creare più vendite per l’azienda per cui lavora.
.
Qual’è la mansione di un SEO Specialist
Il compito del SEO Specialist è quello di comprendere come ragiona il motore di ricerca ed andare ad intervenire sui fattori che influenzano l’algoritmo. In questo modo scalare le posizioni della SERP permetterà al proprio sito web di “essere trovato” da tutti coloro i quali hanno effettuato una ricerca online.
.
SEO Specialist cosa fa di preciso
Il SEO Specialist permette di indirizzare al sito web visite gratuite e crescenti, ovvero di aumentare il traffico di utenti potenzialmente interessati che, diventando clienti, apportano maggiori profitti, ma non solo. Infatti, è anche colui che riesce a migliorare l’esperienza degli utenti fidelizzando i clienti e riuscendo così a soddisfare al pienamente le loro aspettative.
Si esegue l’ottimizzazione della pagina su un sito web per garantire che i risultati di ricerca siano pertinenti e per creare un’esperienza utente positiva, aumentando il traffico del sito, il volume di lead e la consapevolezza del marchio.
.
Perchè può essere utile per la tua attività
Ottenere un buon posizionamento significa poter avere un business di successo, incrementare la visibilità, trasformare gli utenti potenzialmente interessati in clienti, migliorare la brand awareness: si tratta solo di alcuni risultati che è possibile ottenere affidandosi a un esperto e ciò vale sia per progetti web B2B che B2C.
Un esempio di cosa può fare per la tua azienda un SEO Specialist
La SEO è molto più che apportare qualche modifica al vostro sito web e aggiungere qualche link. Si tratta di capire cosa cercano le persone e di assicurarsi che il vostro sito sia posizionato in modo da ottenere il maggior traffico organico possibile.
.
Cosa viene richiesto come compiti al consulente SEO
I compiti di un SEO Specialist variano in base al fatto che qualcuno lavori per un’agenzia di marketing digitale, nel dipartimento di marketing digitale di un’azienda o come SEO freelance per un cliente, possono variare dal:
- sviluppare strategie di ottimizzazione che aumentino le classifiche dei risultati dei motori di ricerca del sito web dell’azienda,
- condurre campagne di ricerca a pagamento, lo specialista SEO eseguirà test, raccoglierà e analizzerà dati e risultati, identificherà tendenze e approfondimenti al fine di ottenere il massimo ROI (ritorno sull’investimento),
- collaborare strettamente con il team di sviluppo web per garantire che le migliori pratiche siano seguite correttamente in tutto il contenuto del sito web,
- creare una strategia di link building,
- modifica l’architettura del sito, i contenuti, i collegamenti e altri fattori per migliorare le posizioni per le parole chiave target,
- determinare obiettivi misurabili che dimostrino il miglioramento degli sforzi di marketing,
- monitorare le metriche delle prestazioni giornaliere con strumenti SEO come Google Analytics per comprendere le prestazioni della strategia SEO
- Scrivere contenuti per siti accattivanti e di alta qualità.
.
Che strumenti deve conoscere un SEO Specialist
Chi si occupa di fare SEO deve conoscere e saper utilizzare dei tools specifici. Alcuni, come quelli più famosi metti a disposizione da Google, indispensabili per analizzare e valutare alcuni aspetti di un sito web. Si tratta di dati che, nonostante siano supportati anche da alcune indicazioni di Google, devono comunque saper essere interpretati e che, quindi, richiedono da parte del professionista il possesso di alcune capacità specifiche.
Esistono molti strumenti disponibili online; di seguito ne indichiamo alcuni che utilizziamo solitamente per analizzare a fondo i siti dei clienti:
- Google Search Console
- Google Analytics
- Screaming Frog
- SEMrush
- SeoZoom
- Ahrefs
- Moz
- Majestic
- Spyfu
- Ubersuggest
- Similarweb
Ognuno di questi tool di diagnosi hanno la sua specialità e caratteristica. Tutti funzionano fornendo le classifiche delle parole chiave per certe frasi o domande, e utilizzano queste informazioni per identificare quali delle tue pagine dovrebbero essere ottimizzate per determinate keyword specifiche.
Grazie a questi strumenti specifici un SEO Specialist può riuscire a capire lo stato di salute di un sito, riuscire ad analizzare il posizionamento del progetto web rispetto alla concorrenza, individuare le parole chiave più pertinenti al proprio business e riuscire a tenere sotto controllo alcuni aspetti tecnici del sito, come la velocità di caricamento, un fattore importante di cui Google tiene conto ai fini del posizionamento.
.
Il SEO Specialist cos’è: esperto in ottimizzazione on page e off page
Esistono tre livelli per l’ottimizzazione dei motori di ricerca e qualsiasi buon specialista SEO dovrebbe tenere a mente tutti e tre nello sviluppo di una strategia di marketing:
- Tecnico: si riferisce agli elementi non al contenuto del tuo sito web. Questa sezione include strategie per migliorare la struttura del back-end e le fondamenta di un sito. Parte di questo lavoro comporterà l’esecuzione di un’analisi approfondita del progetto online, che può scoprire opportunità per la SEO tecnica per migliorare la velocità del sito, l’indicizzazione, l’ottimizzazione per i dispositivi mobili, la scansione e l’architettura del sito. La SEO migliorerà anche in modo cruciale la leggibilità di un sito Web, che a sua volta migliora l’esperienza dell’utente e mostra ai motori di ricerca che il sito Web è buono.
. - La SEO on page: si riferisce al contenuto del tuo sito Web e alla sua ottimizzazione SEO per aiutare i motori di ricerca a comprendere l’argomento del tuo contenuto e vedere il sito Web come una risorsa preziosa. La SEO on page include l’uso di elementi come parole chiave, meta tag, link interni e tag del titolo HTML in modi che aiutano ad aumentare il traffico del motore di ricerca e assicurarsi che sia vicino alla cima dei risultati di Google.
. - SEO off page: consiste nel creare una relazione più forte tra il tuo sito Web e altri siti Web attraverso una varietà di tattiche di creazione di link. L’ottimizzazione off page include anche strategie per costruire la reputazione di un sito web per mostrare ai motori di ricerca che un sito internet è una fonte affidabile e quindi dovrebbe essere posizionato in cima alle classifiche dei motori di ricerca.
Gli esperti SEO devono sapere in che modo tutti i livelli di ottimizzazione dei motori di ricerca contribuiscono al posizionamento del tuo sito Web tra i risultati di ricerca di Google.
.
Come scegliere il migliore SEO Specialist
Un buon SEO Specialist non si valuta dagli attestati che può aver ricevuto, ma dai risultati che i suoi clienti sono riusciti ad ottenere grazie alla sua consulenza.
Per questo, quando si sceglie un SEO Specialist a cui affidare il proprio progetto è bene preferire chi ha esperienza e che abbia un ricco portfolio con una case study di successo e che sappia anche comprendere le reali esigenze di ogni cliente costruendo con lui una relazione solida e trasparente.
Oggi, è importante avvalersi di professionisti che sappiano far raggiungere gli obiettivi specifici di ogni business, ma anche che sappiano offrire dei risultati misurabili e concreti. Infatti, la rivoluzione digitale che ha interessato tutte le realtà lavorative fa sì che anche i professionisti web debbano trovare dei parametri per essere realmente competitivi nel mercato e questo non può che essere la capacità di proporre e di produrre del valore reale ai clienti.
.
Perchè affidarsi a un esperto: 3 aspetti fondamentali
Affidarsi a un SEO Specialist è la strada migliore per raggiungere importanti obiettivi per il proprio business e per poter conquistare un vantaggio competitivo rispetto ai propri concorrenti mantenendolo nel tempo.
L’attività SEO, ovvero gestire l’ottimizzazione di un sito web e curare il posizionamento sui motori di ricerca, non può essere qualcosa da improvvisare o che può essere fatta in modo efficiente senza avere le conoscenze tecniche adeguate.
É bene sapere che non esistono trucchi o formule magiche per arrivare ai primi posti sui motori di ricerca e, anzi, per raggiungere questo risultato e soprattutto per mantenerlo nel lungo periodo è necessario affidarsi a un SEO Specialist. Si tratta di una scelta che rappresenta un vero e proprio valore aggiunto per il proprio progetto digitale, da un sito e-commerce a un blog.
Non si tratta di attività precostituite, ma le strategie SEO, per essere davvero efficaci, devono essere studiate e implementate in maniera personalizzata.
- ottenere maggiore visibilità, e posizionarsi a livello locale: non si tratta solo di puntare ai primi posti delle SERP di Google, ma attualmente è importante prestare attenzione anche al posizionamento che si può ottenere a livello locale, un punto di forza soprattutto per alcune tipologie di attività quali liberi professionisti, servizi, ristorazione, ricettività, etc.
- rispondere in modo efficiente agli algoritmi dei motori di ricerca: infatti, queste metriche sono in continuo aggiornamento e solo affidandosi a un SEO Specialist, una figura professionale che si aggiorna costantemente, è possibile ottenere un buon risultato stabile e anche a lungo termine.
- puntare a un buon ROI facendo un piccolo investimento: la consulenza di un SEO Specialist rappresenta sicuramente un costo, ma questo deve essere visto come una opportunità di return on investment (ROI). Inoltre, se si paragonano i servizi di un esperto con altre formule tradizionali, come il pay-per-click (PPC), questi offrono risultati consistenti e duraturi e sono sicuramente meno dispendiosi da un punto di vista economico.
.
Quali abilità e skill sono da ricercare in un SEO Specialist
Come per altre professioni dell’ambito digitale, anche le facoltà di un SEO Specialist si sono evolute nel corso del tempo seguendo i cambiamenti del web.
Appare logico pensare, quindi, che anche la SEO in quegli anni fosse diversa. All’inizio poi, Google valutava solo alcuni parametri ai fini del posizionamento e questi erano principalmente i link che puntavano a quella pagina. Per farla semplice, i siti web che avevano più link in ingresso relativi a una determinata parola chiave si posizionano ai primi posti nelle SERP.
Da allora, poi, gli algoritmi dei motori di ricerca sono diventati molto più complessi e hanno imitato sempre di più il comportamento umano.
Oggi, quindi, nel determinare il posizionamento intervengono altri fattori, come l’user experience, la struttura del sito ottimizzata per diversi device e buon Specialist SEO è colui che riesce garantire il miglior posizionamento sulle parole chiavi rilevanti per il business, quindi:
- un genuino interesse per la SEO e/o il marketing digitale,
- evidenza di un forte profilo personale online, ad esempio un blog, un sito o interazioni su varie piattaforme di social media,
- un impegno a mantenere aggiornate le proprie conoscenze tecniche,
- una mente curiosa che spinge a comprendere gli algoritmi di Google e prevedere quali cambiamenti potrebbero arrivare,
- una buona conoscenza dei motori di ricerca,
- comprendere le piattaforme di social media e come utilizzarle per distribuire contenuti, ottenere più collegamenti e creare campagne di successo,
- una buona comprensione delle PR e di come ottenere i messaggi giusti,
- una comprensione di come i clienti cercano, dove cercano e perché acquistano qualcosa online,
- esperienza di codifica HTML e preferibilmente Javascript e PHP,
- conoscenza di Microsoft Office e ottima conoscenza di Excel,
- una certa esperienza e conoscenza del web hosting.
.
Quali altre competenze deve conoscere un SEO Specialist
I migliori specialisti SEO sono persone competenti in diverse aree del marketing digitale. Ciò include l’ottimizzazione del tag del titolo. Ma include anche di marketing digitale, come la scrittura e il web design.
Con ciò, ecco i campi chiave:
- trovare parole chiave ad alto volume e bassa concorrenza,
- come e dove aggiungere parole chiave a una pagina web,
- nei contenuti visivi, come video e info grafica
- rimuovere e creare collegamenti a pagine chiave
- comprensione di come la SEO tecnica influisce sulle classifiche
- conoscenza delle tendenze SEO emergenti e dei cambiamenti degli algoritmi di Google
Nel resto di questa guida, approfondirò ciascuno di questi. E mostrarti esempi di vita reale di persone che sono diventate specialisti SEO.
.
Prima di assumere un professionista SEO, controlla le referenze
Parlate con i clienti passati e confermate che abbia fornito una guida utile e assicuratevi che i loro risultati siano stati duraturi e non temporanei.
.
.
Fai attenzione a scegliere il giusto specialista SEO
Un buon specialist SEO non si concentra solo sul posizionamento nei motori di ricerca, cioè dove apparite, ma anche su come può aiutare la vostra azienda a migliorare il modo in cui appare. Un buon consulente SEO tende a fare domande come: (Buyer persona?)
- cosa rende la tua azienda, i tuoi contenuti o i tuoi servizi unici, e quindi preziosi per i clienti?
- com’è il tuo cliente tipo?
- attualmente, come trovano il tuo sito?
- come fa la tua azienda a fare soldi, e come può aiutarti la Ricerca?
- quali altri canali stai usando?
- ti pubblicizzi offline?
- e sui social network?
- chi sono i tuoi concorrenti?
Se l’esperto non sembra interessato a saperne di più sulla vostra azienda e quindi per costruire le personas: “Le personas sono quei soggetti ideali che i blogger e i marketer utilizzano per rappresentare le persone che scelgono il tuo sito, marchio o prodotto”, considerate la possibilità di cercare un altro SEO Specialist.
.
Richiedi una prova tecnica
La richiesta di un audit SEO tecnico e di un test delle prestazioni di ricerca: quando hai trovato un candidato di cui ti puoi fidare, mostragli una vista ristretta (non l’accesso completo) ai vostri dati di Google Search Console o Analytics.
Questo è il modo migliore per testare la sua conoscenza e competenza per coinvolgerlo nel processo. È anche un modo per ottenere un elenco di priorità delle aree da migliorare, in modo da sapere quali sono le più importanti.
.
SEO Specialist lavoro: prospettive
Stabilire una buona relazione con i propri clienti è un fattore importante per ogni tipologia di business: solo in questo modo, infatti, si potrà ottenere un vantaggio competitivo, incrementare la brand awareness e ottenere una buona reputazione e far si che tutti questi obiettivi possano persistere a lungo nel tempo.
.
Cosa aspettarsi da questo mestiere
- Il lavoro di SEO richiede di tenersi continuamente aggiornato con gli sviluppi e le tendenze tecnologiche in continua evoluzione. Puoi farlo leggendo i blog e marketing su Internet e tenendoti aggiornato sui cambiamenti negli algoritmi dei motori di ricerca, in particolare quello di Google. Dovrai anche investire tempo e fatica nella creazione di strategie di link building.
- Dovrai essere flessibile poiché è probabile che il tuo carico di lavoro sia diverso, potresti programmare un giorno e scrivere contenuti originali per le pagine web un altro. Tuttavia, avrai spesso molto controllo su come gestisci il tuo carico di lavoro.
- C’è molta concorrenza nel mercato nella SEO tradizionale, ma il settore è in piena espansione e crescita. Si prevede che gli esperti SEO saranno sempre richiesti.
- Puoi aspettarti di trovare ruoli in grandi imprese con dipartimenti di marketing.
- Potrebbe essere richiesto di viaggiare, soprattutto in ruoli di freelance e di agenzia in cui le visite ai clienti sono una parte essenziale del lavoro: per queste visite è possibile che siano previsti abiti eleganti.
.
Come trovare le offerte di lavoro
Se navighiamo nel web troviamo decine di portali web con centinaia di offerte di lavoro per SEO Specialist in ogni parte d’Italia, ne suggeriamo alcuni tra i migliori:
- inbeed
- manpower
- infojobs
- subito
- bakeka
- pagepersonnel
.
Come si diventa SEO Specialist esperti
Se state cercando di capire come diventare esperti SEO Specialist, ci sono alcune cose che dovete tenere a mente. Per cominciare, è importante informarsi leggendo il più possibile sull’argomento.
Diventare SEO Specialist prevede un percorso lungo e complesso: infatti sebbene non sia previsto un iter prestabilito, nel senso che non esistono corsi di studio, laurea o una formazione specifica, è necessario che si abbia anche tanta voglia di continuare a imparare.
Questo perché l’ambito del web è molto ampio e in continuo aggiornamento: tecnologie, metriche e altri fattori cambiano rapidamente e l’unico modo per ottenere i risultati attesi è sapersi adattare ai nuovi parametri dei motori di ricerca. Bisogna anche saper cambiare idea o abbandonare concetti ormai obsoleti se questi si rivelano essere inefficaci.
Inoltre, per diventare bravi SEO è necessario anche fare tanta pratica: provare e riprovare, ovvero sperimentare sul campo è importante perché la SEO è una materia empirica.
É importante poi saper adottare strategie diverse in base alle esigenze di ogni singolo progetto web e, quindi, approfondire diversi settori.
.
Corsi per diventare SEO Specialist
Non esistono certificati o attestati che abbiano valore legale nel definire la figura del SEO Specialist, ma sono tanti i corsi che possono essere seguiti, sia online che in presenza, libri e manuali dedicati alle tecniche della SEO e blog di settore. Tra le cose più importanti è sicuramente riuscire a lavorare al fianco di professionisti già affermati che hanno una lunga esperienza alle spalle.
Non è possibile stabilire quando tempo è necessario per diventare degli specialisti in questo settore, perché il percorso di studi e le esperienze possono essere diverse e ciò varia anche da persona a persona, ma sicuramente scegliere dei docenti qualificati e circondarsi di persone esperte con cui collaborare, che possano quindi anche trasferire nozioni e insegnare il metodo di lavoro, sono dei fattori importanti da tenere in considerazione.
Sicuramente, non basta leggere un libro o seguire un corso per definirsi esperti in SEO, ma conta molto la pratica, la dedizione e il tempo che si dedica allo studio di questa materia così ampia e variegata per fare la differenza.
Ci sono molti libri disponibili sul mercato che possono aiutarvi a saperne di più su questa professione e sono tutti relativamente facili da trovare. Poi, è bene seguire un corso SEO o conseguire un master specializzato in posizionamento sui motori di ricerca. Quanto più conoscete questo campo, tanto più sarete attrezzati per iniziare la vostra carriera!
Alcuni tra i migliori corsi SEO a pagamento in Italia:
Migliori Corsi SEO Gratis:
- Semrush Academy
- HubSpot Free SEO Crash Course
- SEO Unlocked
- Content-Led SEO
Poiché il campo dell’ottimizzazione dei motori di ricerca è così nuovo, la maggior parte delle persone non impara la SEO da tradizionali programmi online. Ecco i modi più comuni in cui le persone diventano SEO Specialist:
- seguire corsi di approfondimento,
- imparare ottimizzando il proprio sito web,
- lavorare presso un’agenzia di web marketing,
- ottenere una certificazione online.
.
Blog utili per SEO specialist:
FAQ: domande che si pongono gli utenti
SEO Specialist stipendio
- Gli stipendi iniziali per gli specialisti SEO sono normalmente di circa 18.000 € per i tirocinanti, ma possono arrivare fino a 28.000 € in un’agenzia web.
- Con più esperienza, ruoli dirigenziali e dirigenziali possono arrivare a stipendi fino a 36.000 €.
I liberi professionisti esperti possono raggiungere alti livelli di retribuzione. I dati sul reddito sono solo indicativi.
.
Cosa fa il SEO Manager
Per SEO manager si intende un professionista specializzato nell’individuare la giusta strategia per ottenere il miglior posizionamento sulle prime pagine dei motori di ricerca e mette in pratica le strategie occupandosi quindi soprattutto degli aspetti maggiormente tecnici e operativi, conosce il funzionamento dei motori di ricerca, l’indicizzazione di un sito web e il miglioramento del posizionamento organico su Google, Bing o Yahoo dei siti che gli vengono affidati.
Utilizzando una serie di tecniche, tra cui il link building, la ricerca di parole chiave, l’ottimizzazione dei contenuti e il social media marketing. È inoltre responsabile della creazione di contenuti ottimizzati per i motori di ricerca. Ciò significa creare contenuti pertinenti che attraggano le persone che cercano prodotti e servizi su Internet.
.
Conclusione: metti in pratica la SEO
Puoi leggere di SEO tutto il giorno. Ma se vuoi diventare un esperto, devi effettivamente esercitarti.
Lavora sul tuo sito web
È così che consiglio alla maggior parte delle persone di imparare a diventare un SEO.
Ecco perché:
- Quando gestisci il tuo sito web, puoi apportare modifiche VELOCEMENTE.
- Vedi qualcosa che deve essere cambiato. Cambialo. Guarda i risultati.
Il ciclo di test→imparare→migliorare si muove 10 volte più velocemente con la tua proprietà rispetto al sito web di qualcun altro. Inoltre, quando lavori sulle tue cose, puoi vedere i fattori che contribuiscono a un sito Web di successo: come design, copywriting, social media… In altre parole, gestire il tuo sito ti aiuta a diventare un “marketer” a tutto tondo.
Affronta i clienti
Ti starai chiedendo se non sono ancora un esperto SEO, perché qualcuno dovrebbe assumerti? Ecco la risposta:
- Il fatto che tu abbia letto e fatto corsi ti mette davanti al 90% dei proprietari di piccole imprese là fuori.
- Richiede molto lavoro. Quindi, anche se un cliente sa più di te sul marketing online, probabilmente non ha tempo per fare SEO da solo.
- Il tuo primo cliente dovrebbe pagarti praticamente nulla (o, in alcuni casi, niente). Pensalo come un apprendistato. In questo modo, non c’è alcuna pressione per fare miracoli.
Fai esperienza da qualche parte
Lavorare in un’agenzia è un ottimo modo per diventare un SEO Specialist. Il grande vantaggio è che sei circondato da persone che già la conoscono e quindi tenderai ad imparare VELOCEMENTE.
Prova e impara
I migliori professionisti SEO che conosco hanno tutti una cosa in comune: stanno SEMPRE testando. In effetti, direi che il “test” è l’unica cosa che alla fine spinge le persone a imparare.
Mettiti in contatto con noi