Servizio preventivo SEO con CreativitySEO
Hai necessità di ricevere un preventivo SEO che ti indichi i costi del servizio di ottimizzazione o di posizionamento nei motori di ricerca? Sei nel posto giusto. Stai cercando il migliore preventivo SEO per il tuo sito web? Richiedi un valutazione di spesa per il tuo progetto online.
Preventivi sui costi servizi SEO
Se si vuole migliorare la visibilità del proprio sito e far si che questo possa salire sulla vetta delle SERP di Google, ovvero nella pagina dei risultati di ricerca, non c’è altra scelta che affidarsi ai servizi di un professionista esperto. Ovviamente, bisognerà richiedere un preventivo SEO che, in modo sintetico, dovrà riportare tutti gli aspetti e le voci relative alle attività di ottimizzazione e posizionamento sui motori di ricerca.
Tre fattori chiavi di un preventivo SEO
Quando ci si affida a questi servizi è bene avere chiaro che tipologie di attività devono essere implementate. Quindi, un offerta SEO conterrà una serie di azioni che mirano a:
- migliorare l‘indicizzazione del sito web: con questo termine, si intende la possibilità per un sito di essere inserito nelle prime posizioni delle directory di Google o di un altro motore di ricerca. In realtà, questo processo chiamato ’indicizzazione avviene in automatico attraverso degli spider, ovvero dei software dei motori di ricerca, ma può essere comunque influenzato attraverso tecniche che mirano a incrementare la visibilità del sito web;
- puntare all’ottimizzazione SEO: in questo caso, si tratta di un’attività ricorrente, o da effettuare una tantum, che deve tener conto di come vengono aggiornati i diversi algoritmi dei motori di ricerca;
- migliorare il posizionamento SEO: si tratta di un percorso complesso che riguarda attività da implementare On Site e Off Site che coinvolgono, appunto diversi aspetti del sito web.
Cosa aspettarsi da un preventivo SEO
Quando si parla di preventivi SEO è bene stabilire, fin da subito, che non è possibile identificare degli standard di prezzi. Non solo perché ogni agenzia ha il suo approccio, ma anche perché per ogni progetto le attività SEO da implementare possono essere diverse.
La bontà di un progetto SEO, infatti, risiede proprio nelle soluzioni personalizzate per venire incontro alle specifiche esigenze di ogni business.
Solitamente, quindi, quando si richiede un preventivo per attività SEO, è necessario prima un’analisi preliminare per identificare quali sono le attività più importanti da svolgere. Ecco quindi cosa dovrebbe contenere una stima e come valutarlo e interpretarlo.
Offerta SEO, come scegliere quella giusta
Può capitare di trovarsi di fronte a preventivi SEO che riportano cifre molto diverse per le stesse attività. Questo è possibile perché si tratta di interventi quasi “sartoriali”, ovvero cuciti su misura delle esigenze dei clienti e del loro business.
Tuttavia, è bene specificare che ogni offerta deve essere completo, indicare obiettivi chiari e facili da misurare e avere come riferimento parametri trasparenti. Poiché sul web si trova un’offerta alquanto variegata di preventivi SEO, ecco qualche consiglio per scegliere quello giusto e più affidabile.
Meglio evitare le promesse troppo allettanti di alcuni preventivi, ovvero chi scrive che si riuscirà a essere primi su Google in poco tempo. Infatti, se alcuni aspetti di queste attività possono essere controllati dal professionista, altri sono legati a tempi e fattori puramente tecnici, difficili da prevedere con questa sicurezza.
Inoltre, scegliere agenzie web che “ci mettono la faccia”, ovvero che sono trasparenti e che mettono in primo piano i professionisti, oltre che poter presentare un portfolio completo di clienti, è sempre un ottimo consiglio.
Conclusione
Al di là di queste che costituiscono principalmente delle attività operative, un preventivo SEO si compone anche di tante altre voci. Ad esempio, strategiche per la buona riuscita del progetto e assolutamente fondamentali per individuare il percorso migliore per ogni progetto.
Mettiti in contatto con noi