Posizionamento motori di ricerca: cosa serve
Il posizionamento sui motori di ricerca è il metodo per ottimizzare pagine specifiche del tuo sito web con l’obiettivo di ottenere risultati sui motori di ricerca più elevati per parole chiave target specifiche.

Cosa bisogna sapere sul posizionamento motori di ricerca
Ti sei mai chiesto perché tutti sono sempre in lista per apparire sulla prima pagina di Google? In poche parole, il punto in cui una pagina viene visualizzata nei risultati di ricerca determina la quantità di traffico che riceveranno. La maggior parte delle persone di solito non supera i primi 10/12 risultati, con ancora meno che scelgono di fare clic per andare alla seconda pagina.
Ecco perché la posizione in cui il tuo sito web viene visualizzato per termini di ricerca specifici è fondamentale per il successo complessivo del tuo traffico organico. Quindi, come ti assicuri di ottenere sempre il miglior posizionamento possibile per le tue parole chiave target?
Con il posizionamento motori di ricerca!
Non ci sono dubbi che oggi, qualunque attività deve avere il suo sito web e questo deve essere visibile e facilmente accessibile dagli utenti. Infatti, il posizionamento motori di ricerca è diventato una chiave indispensabile per raggiungere il successo.
Il motore di ricerca farà visualizzare una serie di risultati ordinati e ai primi posti della SERP (ovvero della Search Engine Results Page) metterà quelli che ritiene più rilevanti in relazione alle parole utilizzate.
Oggi, le persone sanno che il sito ad essere posizionato per primo sui motori di ricerca è quello “migliore”, ovvero quello che potenzialmente contiene tutte le informazioni che cercavano.
Il posizionamento sul motore di ricerca, quindi, si pone come obiettivo quello di raggiungere proprio questa importante posizione che permette di godere di numerosi vantaggi per ogni business: non solo in termini di visibilità, ma anche di brand awareness e profitto.
Migliorare il posizionamento nei motori di ricerca è possibile attraverso tecniche SEO (Search Engine Optimization), che prevedono l’ottimizzazione del sito, della sua struttura e di elementi del web.
Che cos’è il posizionamento motori di ricerca?
Il posizionamento sui motori di ricerca è il processo di lavoro continuo per ottimizzare pagine specifiche del tuo sito Web al fine dell’inserimento tra i risultati migliori sui motori di ricerca per parole chiave target specifiche.
In sostanza, significa lavorare per garantire che il tuo sito Web sia sempre in cima ai risultati per i singoli termini di ricerca relativi alla tua nicchia.
Il processo è importante, poiché se eseguito correttamente, puoi finire sulla prima pagina per la parola chiave specifica per cui hai ottimizzato. A sua volta, ciò significa un aumento del traffico e una percentuale di clic (CTR) molto più elevata.
Mentre alcuni esperti di marketing pensano che l’ottimizzazione sia un progetto una tantum, il posizionamento sui motori di ricerca è una metodologia che si verifica continuamente nel tempo e si adatta alla posizione attuale della classifica.
Posizionamento, indicizzazione e ottimizzazione: le differenze
A volte i termini “indicizzazione” e “ottimizzazione” vengono utilizzati come sinonimo di “posizionamento”, ma in realtà si riferiscono a cose diverse, anche se fanno parte della SEO. Infatti, con queste parole si identificano tre momenti diversi di una strategia SEO (Search Engine Optimization).
Quando un sito viene messo online, i crawler di Google, o degli altri motori di ricerca, scansionano la rete alla ricerca di contenuti e, se li valutano idonei, li inseriscono nella loro directory. Questo vuol dire che il sito web viene notato da Google e avviene l’indicizzazione.
Anche se il processo d’indicizzazione è automatico, è possibile aiutare i motori di ricerca e segnalare la presenza del proprio sito web attraverso un’apposita procedura con la quale non si fa altro che chiedere a Google, o agli altri search engine, di tenere “sotto controllo” le pagine web.
L’ottimizzazione SEO della pagina web, invece, comprende le attività che vanno a migliorare il codice sorgente della pagina, i contenuti e altri elementi esterni al sito per migliorare il posizionamento organico e, quindi, far aumentare il traffico di utenti diretto verso quel sito. Maggiore traffico vuol dire avere a disposizione utenti interessati che si trasformeranno con maggiore facilità in clienti.
.
Posizionamento sui motori di ricerca: i vantaggi
Migliorare il posizionamento nei motori di ricerca è indispensabile per ogni sito web, sia che si tratti di un blog, di un sito ecommerce o di un portale di informazione.
Questo vuol dire che gli utenti possono raggiungerlo e trovare le informazioni che cercano per soddisfare un loro bisogno e, magari, procedere con l’acquisto. Un sito non deve essere solo bello da vedere e ricco di contenuti, ma per avere un valore è necessario che sia abbia una buona posizione sui motori di ricerca.
Oggi Google è praticamente un sinonimo di Search Engine e, solo in Italia, viene utilizzato da circa il 96% della popolazione online come motore di ricerca principale. Ecco perché, quando si parla di posizionamento sui motori di ricerca, si intende principalmente il posizionamento su Google, anche se ci sono altri search engine come Bing e Yahoo.
Grazie alle tecniche SEO è possibile migliorare il posizionamento sui motori di ricerca per aumentare il traffico verso il tuo sito. Oltre ad avere maggiore visibilità, si potrà contare su un flusso di utenti interessati che, quindi, si potranno trasformare in clienti veri e propri dei servizi o prodotti offerti.
Essere ai primi posti sui motori di ricerca è sicuramente un obiettivo ambizioso, ma anche se non è un traguardo impossibile da raggiungere, essere presenti nella prima pagina delle ricerche di Google è già un buon risultato.
Oggi, infatti, gli utenti del web sono più consapevoli e si fidano delle scelte che i motori di ricerca fanno nel selezionare i siti web e posizionarli ai primi posti delle loro SERP.
Un sito web che ha un buon posizionamento nei motori di ricerca sarà quindi ritenuto dagli utenti più attendibile e affidabile e continuerà a ricevere molte visite anche nel lungo periodo.
Riassumendo, quindi, i vantaggi di avere un buon posizionamento nei motori di ricerca sono principalmente due: maggiore visibilità e una migliore reputazione da parte degli utenti.
.
Il fattore tempo e pazienza
É normale che ognuno vorrebbe veder posizionato il proprio sito web al primo posto sui motori di ricerca, ma questo non sempre è possibile arrivare subito prima dei propri competitor.
Poiché sempre più ricerche provengono da device mobili, come smartphone e tablet, Google offre risultati che variano in base alla posizione geografica dell’utente. Per le attività questo vuol dire avere un grande vantaggio, ovvero ritrovarsi con utenti molto interessati che facilmente si trasformeranno in clienti.
Per il posizionamento siti web è fondamentale lavorare costantemente nel tempo avvalendosi di tecniche SEO specifiche che permettono di mantenere i risultati acquisiti.
.
Il posizionamento motori di ricerca può avvantaggiare un’attività?
Ora che sai cosa comporta il posizionamento sui motori di ricerca, diamo un’occhiata ai vantaggi dell’utilizzo come parte della tua strategia di marketing digitale generale.
1: aumento del traffico organico
Il principale vantaggio per la tua azienda quando si tratta di abbracciare il posizionamento sui motori di ricerca è che ti assicura di apparire sulla prima pagina di Google e di altri motori di ricerca popolari. Quando ciò si verifica per termini con un numero piuttosto elevato di ricerche mensili, ci sono buone probabilità che si verifichi un aumento significativo del traffico organico.
E, come probabilmente già saprai, questo si traduce in un aumento delle vendite, dei lead e di qualsiasi altra cosa per cui ti sforzi all’interno della tua nicchia.
2: supera la concorrenza
In nicchie particolarmente competitive, il posizionamento sui motori di ricerca è fondamentale in quanto significa che stai letteralmente superando la concorrenza.
Invece di vedere prima la propria pagina quando cercano i tipi di beni e servizi che offri, visualizzeranno la tua.
Ciò significa che c’è una maggiore probabilità che facciano prima clic sul tuo link.
3: migliore reputazione come esperto
Sebbene la maggior parte dei consumatori abbia meno probabilità di fidarsi di Google come fonte autorevole, si accorgono quando un determinato sito Web sembra avere sempre le informazioni giuste sugli argomenti che stanno cercando.
In altre parole, il posizionamento sui motori di ricerca può aiutare a mettere il tuo marchio o la tua attività in un luogo in cui il tuo pubblico di destinazione ti vede come un leader nel tuo settore.
A sua volta, questo può significare più vendite e una migliore credibilità a lungo termine.
.
Studiare la strategia efficace
Il posizionamento sui motori prevede una fase fondamentale di analisi detta Audit SEO, attraverso la quale si vanno a identificare eventuali criticità. Poi, bisogna pianificare le azioni da implementare per arrivare a ottenere un buon risultato in termini di posizionamento e monitorare costantemente la situazione.
Inoltre ci si avvale di tecniche SEO Onsite e Offsite. Gli aspetti On-site sono quelli legati all’ottimizzazione del codice HTML, degli URL, dei file robots.txt e sitemap e ai contenuti del sito web, mentre le attività Off-Site,riguardano principalmente i contenuti esterni al sito.
Una strategia ottimale per conquistare una buona posizione nei motori di ricerca parte dalla struttura del sito web che deve essere usabile, ovvero offrire agli utenti un’ottima user experience, accessibile e responsive, cioè adatta per la fruizione dai diversi device. Poi, è fondamentale conoscere e rispettare i criteri degli algoritmi di Google che si evolvono costantemente nel tempo.
Un aspetto davvero importante quando si parla di posizionamento sui motori è il contenuto: c’è un’espressione che, non a caso, afferma che “content is king” e questo perché le informazioni sono una risorsa importante per gli utenti: una volta lanciata una query si aspettano di avere un risultato che sia il più possibile in linea con quello che stanno cercando.
Ecco perché un posizionamento sui motori di ricerca davvero efficace non può prescindere da attività di SEO copywriting.
.
Posizionare è un lavoro da esperti
È un lavoro che richiede competenze specifiche, molta esperienza e un continuo aggiornamento per rispondere in modo efficiente agli algoritmi dei vari search engine che si modificano continuamente e, pertanto, è un’attività che non ammette improvvisazione, ma che, al contrario, richiede professionalità.
Se si vogliono ottenere buoni risultati e godere dei tanti vantaggi che un buon posizionamento sui motori di ricerca può dare al proprio business, non c’è altra scelta che affidarsi a un professionista SEO Specialist in grado d’individuare e implementare una strategia personalizzata sulle esigenze di ogni cliente.
Inoltre, è sempre meglio mirare a ottenere una buon posizionamento organico che sia il più possibile naturale, ovvero senza avvalersi di strumenti a pagamento, come annunci e sponsorizzazioni. In questo modo, anche se i risultati richiedono tempi più lunghi, si potrà contare su una stabilità nel lungo periodo.
Investire nel posizionamento sui motori di ricerca
per il proprio sito è indispensabile.
Mettiti in contatto con noi