Stai cercando un servizio valido di posizionamento SEO sui i motori di ricerca per il tuo progetto online? Lo hai trovato!
Affidati a CreativitySEO per scalare le posizioni della SERP e ottenere quindi maggiore visibilità, incrementare i profitti e ottenere nuovi clienti.
Definizione di posizionamento SEO
Posizionamento SEO: che cos’è
È la tecnica mirata al posizionamento organico (Search Engine Optimization) e si riferisce ai quei metodi che permette di migliorare la posizione sui motori di ricerca, tra cui Google, ma non solo, anche su Bing, Yahoo! e simili, in modo del tutto naturale.
Un metodo per incrementare la visibilità sui motori di ricerca del proprio sito web e scalare la SERP (la pagina dei risultati di ricerca). È bene conoscere le dinamiche che regolano il funzionamento dei search engine e puntare a conquistare i migliori risultati SEO posizionamento.
Occorre molto impegno e tempo: è una che richiede conoscenze specifiche e approfondite, ma i risultati raggiunti sono stabili e tendono a permanere nel tempo.
Perché il posizionamento sito SEO è fondamentale
Se hai cercato “posizionamento Seo sito web” su Google ti starai sicuramente chiedendo se è indispensabile anche per il tuo sito web. La risposta è assolutamente sì. Infatti, oggi non basta che l’attività abbia un proprio sito, ma è necessario che questo sia visibile agli occhi degli utenti e facilmente accessibile.
Questo non è scontato: su Internet esistono oltre un miliardo di siti e i motori di ricerca come Google indicizza circa trentamila miliardi di pagine Web. Avere un sito web ottimizzato per migliorare il suo posizionamento SEO vuol dire far sì che gli utenti possano raggiungerlo e trovare le informazioni che cercano.
Anche il sito più ricco di contenuti e con il design più accattivante perde di valore senza una corretta strategia di posizionamento con la SEO.
Quando si parla di motori di ricerca si intende quasi sempre Google diventato ormai un sinonimo di Search Engine. Si tratta senza dubbio del più utilizzato al mondo tanto che le sue quote di mercato sono comprese ovunque nel mondo tra il 75% e il 95% e, nel nostro Paese, viene utilizzato da circa il 96% della popolazione come motore di ricerca principale.
Ecco perché essere presenti nella SERP di Google e migliorare il posizionamento siti web è fondamentale. Per raggiungere questo ambizioso obiettivo è importante però comprendere come funziona il motore di ricerca di Big Mountain.
.
Come funziona Google
Google è il motore di ricerca più famoso del web: ogni giorno, grazie ai suoi crawler, va alla ricerca di siti web da inserire nelle sue directory e riesce a indicizzare miliardi di pagine stilando poi una classifica in base ai risultati.
Tuttavia, vengono indicizzate e posizionate esclusivamente le pagine web che sono in possesso di determinati requisiti, sia previsti da Google, sia richiesti dagli utenti.
Il posizionamento SEO Google, infatti, si basa sulla pertinenza dei contenuti web rispetto alle ricerche che vengono lanciate dagli utenti e sui criteri che il motore di ricerca applica. Questi ultimi sono regolati da algoritmi che tendono a essere aggiornati spesso. Ecco perché, quando si parla di SEO e posizionamento si intendono operazioni dinamiche che richiedono conoscenze sempre nuove.
Gli algoritmi utilizzati da Google non solo si occupano di monitorare che i siti web siano pertinenti con i criteri stabiliti, ma anche di penalizzare quelli che invece non rispettano questi requisiti.
.
Quali i vantaggi con il posizionamento SEO
Grazie alle tecniche di posizionamento SEO è possibile veicolare il traffico degli utenti del web verso il tuo sito. Non solo si avrà maggiore visibilità, ma si tratta anche di utenti interessati che, se troveranno quello che cercano, potranno facilmente trasformarsi da clienti potenziali in clienti veri e propri dei servizi o prodotti offerti.
Per far sì che questo avvenga, però, con ricadute positive sulla visibilità, brand awareness e profitto, ma non solo, è necessario che il sito web sia ottimizzato e che gli utenti trovino contenuti in linea con la loro search intent.
Inoltre, il traffico di utenti verso le pagine web generato attraverso un corretto posizionamento motori di ricerca è permanente. Mentre con gli altri strumenti di pubblicità a pagamento il flusso di utenti si ridimensiona appena finita la campagna, le tecniche di posizionamento SEO permettono rendono questo traffico costante anche tempo dopo l’ottimizzazione del sito web.
.
Quanto tempo ci vuole
È bene specificare che i risultati di una strategia di posizionamento SEO non sono immediati e, anzi, possono richiedere tempi piuttosto lunghi. Solitamente, chi promette risultati immediati ed eccessivamente ambiziosi non adotta un approccio realmente trasparente e professionale.
Infatti, una strategia di posizionamento sui motori di ricerca realmente efficace, cioè capace di offrire risultati sicuri e stabili nel tempo, ha un orizzonte temporale di medio o lungo termine.
Dietro il posizionamento, infatti, si nasconde una fase di analisi, detta audit SEO, l’implementazione di azioni mirate, l’eventuale modifica delle pagine per struttura e contenuto e la costruzione di una rete di link, ma non solo.
.
Posizionamento SEO Onsite e Offsite: quali sono le differenze
Ottimizzare un sito web per migliorare il suo posizionamento vuol dire andare ad agire su aspetti Onsite, legati al sito web, e Offsite, legati alla struttura del Web, sui quali non sempre si riesce a influire in tempi brevi.
Nei primi, quelli Onsite, rientrano quindi le azioni di ottimizzazione che riguardano il codice HTML, gli URL, i file robots.txt e sitemap e la struttura responsive del sito web, ma anche aspetti meno tecnici come la qualità e la coerenza del contenuto con la search intent degli utenti, le keywords scelte e la loro densità all’interno delle pagine web. Si tratta di fattori che influiscono sul posizionamento naturale di una pagina e, quindi, aumentano la visibilità del sito web.
Le attività di ottimizzazione Offsite, invece, vengono dette anche “netlinking“ perché si concentrano sui contenuti esterni al sito e mirano alla creazione di una rete di collegamenti nel web. Attraverso la valutazione della loro rilevanza e dell’autorevolezza, Google determinerà il posizionamento del sito web nella sua SERP.
.
Perchè affidarsi a un consulente esperto
Se si vogliono ottenere davvero buoni risultati per quanto riguarda il posizionamento SEO del proprio sito web, non c’è altra scelta che affidarsi a un esperto. Infatti, ogni strategia di posizionamento deve essere personalizzata in base alle esigenze specifiche per arrivare a ottenere risultati mirati.
Non ci si può affidare a tecniche fai-da-te o stratagemmi, anzi si potrebbe rischiare di ottenere l’effetto opposto: l’algoritmo di Google è severo, ma anche molto intelligente e se riscontra delle forzature nel posizionamento errori può limitare o impedire il posizionamento del sito web sul motore di ricerca.
.
Concludere
La cosa principale da ricordare è che entrambe le forme di posizionamento sono essenziali per il successo di un’azienda. Sono sia risorse preziose che risorse che possono contribuire in modo massiccio al successo o al fallimento di un prodotto e di un marchio.
Mentre il posizionamento sito SEO è abbastanza semplice in termini di pratica e spiegazione, mentre posizionare un prodotto è un processo molto profondo e dettagliato ed entrambi dovrebbero essere studiati attentamente prima di essere implementati all’interno di un’azienda. Con il giusto lavoro e la giusta campagna di marketing, il tuo prodotto è sicuro di volare sopra il resto.
Mettiti in contatto con noi