SEO Audit: quali i vantaggi e come funziona
Il SEO audit perché è fondamentale per il sito web?
Attraverso una verifica tecnica consente di trovare i punti deboli e gli errori da correggere in modo che il sito si posizioni più in alto nelle ricerche di Google. È un’analisi necessaria che permette di sapere se un sito web funziona bene per gli utenti e i motori di ricerca.
Che cos’è il SEO audit e perché è importante per ottimizzare un sito
Con il termine audit si indica, in modo generico, l’attività di valutazione obiettiva per verificare che gli intenti prefissati siano effettivamente raggiunti. In pratica, sono indagini che mirano a ottenere delle prove su un oggetto specifico e a valutarle obiettivamente per stabilire in che misura i criteri prestabiliti siano stati positivi o meno.
L’esperto che svolge questa mansione (auditor) ha il compito di esaminare i dati raccolti che vengono eseguiti secondo criteri predeterminati, poi realizzerà un documento contenente le criticità riscontrate e i suggerimenti per risolvere i problemi.
Quando si parla di audit SEO, si intende l’analisi SEO approfondita di un sito web, con cui si valutano quelli che sono gli elementi globali e tecnici di un sito con finalità diagnostiche. Permette di avere un quadro completo e dettagliato di ogni progetto.
I SEO Specialist spesso si avvalgono di strumenti SEO audit software specifici che analizzano in modo dettagliato la performance di tutti gli aspetti di un sito, compresi i contenuti, i link, l’esperienza dell’utente e altro ancora, come problemi tecnici, carenze ed errori strutturali che possono influire negativamente sul posizionamento sui motori di ricerca.
Questi strumenti SEO tool permettono in definitiva, di portare alla luce problematiche tecniche che impediscono una corretta scansione e indicizzazione delle risorse, al fine di ottenere una totale e corretta ottimizzazione del sito web.
.
A cosa serve il SEO audit
Tramite questo controllo tecnico che si mettono in evidenza i punti di forza o debolezza sul sito web, a partire dallo stato di salute del sito, criticità, strutturali, contenuti, possibili competitors online. Sulla base di questi dati si potrà intervenire con le dovute correzioni e studiare una strategia SEO adeguata per migliorare il risultato finale e iniziare a ottenere l’aumento di traffico organico derivato dai motori di ricerca.
.
Perché fare il SEO audit?
E’ importante eseguire questa analisi SEO tecnica quando si vuole avere un quadro ufficiale della salute di un sito, con lo scopo di incrementare la visibilità del sito nelle SERP.
In genere esaminano i seguenti aspetti:
- ottimizzazione SEO On-Page (per esempio, velocità, compatibilità mobile)
- configurazione tecnica (per esempio, link interni, immagini)
- qualità e coerenza del contenuto
Oppure questo processo di analisi SEO viene eseguito quando:
- si desidera verificare la struttura del proprio sito
- indicizzare nuovo progetto web
- si subiscono cali notevoli e improvvisi di traffico
- vengono semplicemente rilasciati i nuovi aggiornamenti da parte di Google, nel timore di non subire penalizzazioni.
La strategia dietro un’attenta analisi sito web
Con questa azione di SEO auditing possiamo avere una valutazione dettagliata e una precisa analisi del sito web, indipendentemente dalla natura dello stesso, ossia che sia un blog oppure un portale di notizie o altro.
Per fare questo vengono testate le diverse parti di un sito in modo da avere una panoramica generale del completo e corretto funzionamento, come i contenuti visivi e testuali, le immagini usate, la struttura del menu e le pagine HTML. La Sitemap deve essere presente nel sito in modo che i motori di ricerca leggano le informazioni fornite esistenti, e che gli Spider di Google devono segnalare il sito senza difficoltà.
.
Controllo generale del website online
Generalmente i vari strumenti SEO tool online ti consentono di osservare lo stato di ottimizzazione in supporto ai fattori di Ranking SEO. Questi ultimi sono necessari per mostrare il percorso giusto da intraprendere come strategia per migliorare le pagine dei risultati del motore di ricerca per le tue parole chiave più vantaggiose come volume di ricerca e potenzialità concorrenziali.
.
SEO audit tecnico avanzato: analisi e soluzioni
Parliamo di un’indagine approfondita comprende in generale:
- esame tecnico del sito a partire dal Crawling, una parte importante del processo perché assicura che il sito sia accessibile ai motori di ricerca
- verifica del Codice HTML che può indicare la presenza o meno di collegamenti interrotti sul sito e se ci sono problemi di sicurezza
- qualità dei contenuti testuali presenti nel sito
- ottimizzazione On site, ossia l’inserimento di parole chiave nei vari tag H1/H2/H3,H4,H5… o l’aggiunta di meta description ad ogni pagina del sito
- Il discorso relativo all’Off site, quindi ai link che il sito riceve
- analisi della concorrenza, anche questa determinante per comprendere la complessità di quel segmento
- controllo verifica performance (Core Vitals) che forniscono uno standard di qualità per offrire la migliore esperienza di navigazione
Esistono molti strumenti disponibili online; di seguito ne indichiamo alcuni che utilizziamo solitamente per analizzare a fondo i siti dei clienti:
- Google Search Console
- Google Analytics
- Screaming Frog
- SEMrush
- SeoZoom
- Ahrefs
- e molti altri…
Ognuno di questi tool di diagnosi hanno la sua specialità e caratteristica. Tutti funzionano fornendo le classifiche delle parole chiave per certe frasi o domande, e utilizzano queste informazioni per identificare quali delle tue pagine dovrebbero essere ottimizzate per determinate keyword specifiche.
Quando si lavora su un sito bisogna essere sicuri che funzioni al meglio. Tuttavia, a volte potrebbe non essere all’altezza del suo potenziale. Questo può essere dovuto a una varietà di fattori, tra cui pratiche SEO scadenti o una configurazione tecnica inefficiente che colpisce l’esperienza dell’utente (User Experience o UX).
Per assicurarsi che il sito funzioni al meglio è necessario condurre un controllo approfondito e meticoloso. Questo è un processo che aiuta a scoprire molti problemi critici oppure semplici, ma tutti da risolvere.
Come per esempio, immagini caricate che non sono state ottimizzate per i motori di ricerca o con Sitemap che non sono state create per ogni pagina oppure individuate in modo tale che Google possa indicizzarle e classificarle nei risultati di ricerca.
Si possono anche scoprire problemi di usabilità da dispositivi mobili, un argomento che sta a cuore a Google, così come con il contenuto di specifiche pagine che hanno necessità di miglioramenti.
.
Le fasi necessarie di un’analisi SEO audit
In genere i vari SEO tools in circolazione online offrono quasi sempre le stesse caratteristiche di testing diagnostici approfondendo l’aspetto di analisi On-site che si concentra sul miglioramento della qualità dei contenuti, del codice del website e così via. Quello Off-site, cioè i segnali esterni, segnalano ai motori di ricerca qual è la percezione che gli utenti hanno di un website.
Questi strumenti aiutano a scoprire come il sito si comporta rispetto ad altri siti nel tuo settore, mostrando dove è carente in modo da poterlo migliorare.
Terminato questo processo viene generato un report in PDF. Questo documento di vitale importanza è un Check-up completo del website, la cui funzione è di raggruppare in un solo file tutte le informazioni tecniche e i parametri utili allo svolgimento delle migliorie da apportare al progetto, al fine di scalare al meglio la Serp dei risultati.
.
Testare l’attività di salute interna del sito
Questa verifica è necessaria per mettere in luce possibili criticità sia sull’architettura del sito che sui codici HTML, contenuti duplicati, velocità di caricamento, problematica su questioni di navigabilità da parte degli utenti all’interno del sito e la presenza di Broken Link (link rotti) che tendono nel tempo a cessare di puntare a file o pagine web. La salute interna del sito ci segnala inoltre come intervenire nel migliorare in ottica SEO i contenuti già pubblicati.
.
Esame di controllo SEO Off-Page
Questo esame si concentra su tutte le questioni che riguardano attività e condizioni esterne al sito, che ne influenzano il rendimento e le prestazioni a partire dai Backlink e dall’autorità del Marchio fino ad arrivare alle menzioni, condivisioni e la popolarità sui social network.
.
Analisi tecnica: un esempio di SEO audit
L’intento di questo esame è identificare il quantitativo maggiore di dati che influiscono negativamente sulle funzioni della ricerca organica, nello specifico:
- difficoltà tecniche sulla SEO (Search Engine Optimization) con eventuali problemi che impediscono al website di posizionarsi ottimamente a livello organico
- problemi sulla architettura e il design del sito, che possono influenzare il modo in cui viene indicizzato da Google
- evidenziare problemi On page e Off page
- mancanze e vantaggi sui contenuti
- esperienza utente, definita User Experience è l’insieme degli elementi che riguardano l’interazione, la percezione, l’atteggiamento e l’emozione suscitate prima, durante e dopo il contatto da parte di un soggetto con un’azienda e i relativi prodotti/servizi o sistemi
.
Come fare il SEO audit efficace
Una SEO strategy vincente dovrebbe includere infine i seguenti passi:
- identificare i problemi chiave della pagina
- determinare chi sono i vostri maggiori concorrenti e poi trovare le loro parole chiave che portano traffico ai loro siti
- analizzare l’indicizzazione e l’accessibilità del tuo sito web
- migliorare il tuo Crawl budget spostando le pagine obsolete da un URL “canonico”
- ottimizzare il tuo sito per posizionarlo più in alto nelle SERP assicurandoti di avere dati strutturati correttamente su tutte le pagine
.
Conclusione
Spero che il contenuto di questa pagina ti abbia aiutato a capire perché è importante fare un audit SEO sul sito web. Se vuoi maggiori informazioni contatta un nostro consulente SEO oppure compilando il form sottostante per ricevere gratuitamente un esame del tuo sito.