Consulenza SEO: scopri come ottenere più visibilità...
La consulenza SEO consente a ogni business di raggiungere gli obiettivi stabiliti e di far sì che il proprio sito web possa ottenere maggiore visibilità e più opportunità di trasformare gli utenti in clienti incrementando il profitto.
Ogni business online, indipendentemente dalla tipologia e dalla sua grandezza, se vuole raggiungere il successo ha bisogno di aumentare la visibilità sui motori di ricerca.
In pratica, questo vuol dire affidarsi a una consulenza SEO per non essere semplicemente online con un proprio sito web, che oggi ha praticamente ogni attività sia fisica che digitale, ma far si che questo sia presente nei primi posti dei motori di ricerca, graficamente gradevole, accessibile, facile da navigare e soprattutto che offra contenuti interessanti e inerenti a quelli richiesti dagli utenti.
Affidarsi a un consulente SEO vuol dire poter scegliere un professionista esperto che curerà il tuo progetto personalmente e che, rispetto a un’agenzia, può offrire dei prezzi decisamente più convenienti.
_______
Consulenza SEO, perché è importante
Il termine SEO, acronimo che sta per Search Engine Optimization, indica delle azioni strategiche e operative che puntano a migliorare il posizionamento dei siti web nei motori di ricerca.
Grazie a precise strategie, quindi, questa branca del marketing online, permette di intercettare gli utenti che sono intenzionati a effettuare un acquisto o a lasciare i loro dati (operazione che in gergo viene chiamata lead generation).
La SEO, infatti, può essere integrata con altre strategie di digital marketing, come la gestione dei profili sui social media, l’email marketing o le attività di SEM (Search Engine Marketing) e SEA (Search Engine Advertising) che puntano al posizionamento di un sito web attraverso i canali a pagamento, come servizi pay for click e annunci sponsorizzati.
Le attività SEO puntano a conquistare un buon posizionamento organico, ovvero una posizione ottenuta naturalmente su Google grazie a precise strategie che, sebbene più difficile da raggiungere, nel lungo periodo porta a effetti più stabili e duraturi rispetto a quelli ottenuti a pagamento.
Tuttavia, quando si sceglie una consulenza SEO è importante affidarsi al professionista giusto, soprattutto oggi in cui la competizione online è sempre più agguerrita.


_______
Consulenza SEO per ecommerce e per sito web, quali differenza
Implementare una strategia SEO è importante per qualunque tipologia di sito web. Ovviamente, per essere davvero efficace, questa sarà diversa e “cucita” sulle reali esigenze di ogni progetto.
La consulenza SEO parte dalla fase di sviluppo del sito web perché anche la struttura delle singole pagine influisce sul posizionamento. Molto spesso, infatti, nella realizzazione di un sito web si parte dall’aspetto grafico, ma la sua struttura deve rispondere alle linee guida di Google.
Un consulente SEO, quindi, accompagna ogni cliente in tutti gli step della progettazione del sito web, dallo sviluppo alla fase di revisione dell’architettura in relazione al target riferimento per far si che le pagine web possano essere indicizzate e ottimizzate e per definire poi una strategia SEO a lungo termine.
Queste indicazioni sono valide in generale, ma quando si ha a che fare con un sito ecommerce, allora bisognerà adottare un approccio specifico. Questa tipologia di siti web ha delle caratteristiche ben precise che richiedono una fase di analisi approfondita per gestire al meglio le categorie merceologiche e i prodotti, soprattutto se si tratta di portali con una vasta offerta di prodotti.
Nel caso di un ecommerce, la consulenza SEO punterà non solo a migliorare il sito web secondo le logiche di Google, ma soprattutto a trasformare le visite organiche in vendite.
_______
Consulenza SEO per migliorare la brand reputation
Avere una buona reputazione significa essere affidabili e credibili per i propri clienti e per i potenziali tali e, quindi, questo si traduce nell’avere maggiori possibilità di veder aumentare i propri profitti e di costruire un’ottima relazione con il proprio target. Si tratta di un risultato da non sottovalutare perché, nel lungo periodo, apre a interessanti opportunità di crescita.
Google ha una buona memoria: in pratica, se un’azienda, un brand o una persona ha avuto qualche problema di reputazione, anche a distanza di anni, con una semplice ricerca può visualizzare le informazioni negative.
Per questo, una consulenza SEO è adatta anche a migliorare la reputazione di professionisti, imprenditori, politici, brand e aziende grazie a strategie ad-hoc che vertono sulla creazione di contenuti, la creazione di una rete di backlink (ovvero link in ingresso e in uscita) e altre attività che vengono svolte da un consulente esperto.
_______
Posizionamento e ricerca vocale, un aiuto dalla consulenza SEO
Grazie alla crescente diffusione e al maggior utilizzo dei device mobili e dei vari assistenti vocali, oggi tante query sui motori di ricerca vengono lanciate praticamente attraverso i comandi vocali. Addirittura, secondo alcune statistiche, è stato stimato che nel 2021 il 50% di tutte le ricerche sono state vocali.
Appare fondamentale, quindi, per essere davvero competitivi in un mercato sempre più complesso, avvalersi di una consulenza SEO che possa occuparsi del posizionamento del sito web anche tenendo conto delle ricerche effettuate tramite smart speaker, come Alexa, Google Assistant e Siri. I gestori dei siti web più all’avanguardia si sono impegnati già da anni in questa direzione.
_______
Cosa aspettarsi da una consulenza SEO
Una consulenza SEO è un’opportunità per il proprio business, dai professionisti alle piccole e grandi aziende, oggi, è importante scegliere un consulente SEO di fiducia.
L’assistenza si divide solitamente in tre parti. Una prima fase è quella di audit, ovvero quando il professionista conduce un’analisi approfondita del business e del sito web, identificando punti di forza e debolezza. In questa fase si va ad approfondire il mercato , a valutare la strategia dei competitor e si definiscono gli obiettivi strategici.
Solitamente, soprattutto in questo primo momento, la consulenza SEO viene svolta in collaborazione con il cliente in modo che il professionista possa avere ben chiara la storia, obiettivi e aspettative. Il professionista procede quindi a valutare anche alcuni aspetti tecnici come i dati degli Analytics e della Google Search Console, in caso di sito che è già presente online, analizzando anche la Sitemap e andando alla ricerca di eventuali errori.
Una consulenza SEO svolta da un professionista, non è mai qualcosa di prestabilito e generico, ma bensì una strategia personalizzata e incentrata sulle reali esigenze del cliente e del suo business.
Dopo la prima fase, una consulenza SEO si focalizza sulle attività che consentono l’ottimizzazione del sito web agendo sia su elementi interni alle pagine web stesse (On-Page), sia su elementi esterni (Off-Page) che sono determinanti per il posizionamento sui motori di ricerca.

L’ultima fase della consulenza SEO punta alla realizzazione di contenuti di qualità e inerenti al topic del sito web, ma non solo. Si tratta di un’attività fondamentale per ottenere un buon posizionamento delle pagine web, che prevede anche la riorganizzazione della struttura del sito e la creazione di una rete di collegamenti da e verso il sito web (un’attività chiamata in gergo link building).
La creazione di contenuti, così come le attività SEO off-page sono importanti per determinare il posizionamento del sito web e, per questo motivo, devono essere svolte con attenzione da consulenti esperti.
Inoltre, non si esaurisce dopo queste tre fasi. Infatti, il posizionamento di un sito web non è qualcosa di statico, ma il risultato di un processo dinamico che subisce variazioni nel corso del tempo.
Si tratta di un processo determinato dalle azioni dei competitor e dipendente anche dalle variazioni degli algoritmi dei motori di ricerca. Questi ultimi, infatti, sono sempre più raffinati e “intelligenti” e vanno a simulare proprio il comportamento che avrebbe un utente in carne e ossa.
Quindi, dopo la terza fase di una consulenza SEO c’è un’operazione continua e costante, ovvero l’analisi e il monitoraggio della performance delle pagine web. Sulla base di queste informazioni, poi, è possibile per il consulente SEO implementare strategie e azioni correttive per raggiungere gli obiettivi prefissati.
_______
Quando arrivano i risultati di una Consulenza SEO
Se stai valutando di affidarsi a un consulente SEO per migliorare le performance del tuo progetto web, allora ti starai sicuramente chiedendo dopo quanto tempo potrai vedere concretamente i primi successi.
É bene sapere che le attività di ottimizzazione di un sito richiedono dei tempi tecnici, che solitamente hanno un orizzonte di media e lunga durata, per portare a degli esiti misurabili.
Anche se si deve attendere un po’ per veder migliorare il posizionamento del proprio sito web, affidandosi a una consulenza SEO si potrà essere sicuri che le posizioni raggiunte saranno solide e durature nel tempo.
Non è possibile fare una previsione a priori di quali risultati sarà possibile ottenere: questi, infatti, sono legati a da diversi fattori, come le keywords utilizzate, le azioni intraprese dai competitors, la situazione del mercato e tanti altri che vanno a influenzare la posizione del sito nella SERP di Google.
A volte, una consulenza SEO da dei frutti più rapidi se si tratta di posizionare un sito su parole chiave specifiche, dette a coda lunga, ovvero se deve conquistare un segmento in un mercato di nicchia, rispetto a siti web che puntano ai primi posti utilizzando keywords molto generiche. É anche sotto questo punto di vista che si vede l’abilità di un professionista.
Mettiti in contatto con noi