Come migliorare posizionamento su Google
Soprattutto per un e-commerce, ma anche per qualunque sito o blog sul web, in molti si chiedono come migliorare il posizionamento su Google. In effetti, incrementare la visibilità e di conseguenza le vendite del tuo shop online farà la differenza. Il migliore posizionamento sui principali motori di ricerca come Google porta al successo, quindi l’attività SEO diventa fondamentale. Ma vediamo insieme alcuni punti essenziali per arrivare in alto, al top.
.
Ottimizzazione e analisi Keyword
Per migliorare il posizionamento sul motore di ricerca bisogna innanzitutto ottimizzare tutti i contenuti, per essere analizzati da Google in modo semplice e veloce. Gli stessi devono quindi riguardare le varie ricerche online e dovranno avere una qualità eccellente. L’ottimizzazione comprende i testi, tag, titoli, metatag, URL, categorie e immagini. Un modo per diventare SEO friendly per Google.
Per quel che riguarda invece le Keyword da inserire nei contenuti-articoli è bene fare l’analisi delle stesse. Una parte importante della strategia SEO è individuare le parole di ricerca più gettonate, ossia le parole chiave che vengono maggiormente utilizzate da tutti gli utenti per arrivare poi al tuo sito. Si può analizzare anche la concorrenza e scoprire nuove keyword che ancora non sono state utilizzate.
.
Rimuovere contenuti doppi e migliorare il caricamento del sito
Al motore di ricerca, di solito, non piacciono le pagine doppie che hanno lo stesso contenuto. Per evitare questa spiacevole situazione si possono utilizzare dei tag speciali per far notare e migliorare indicizzazione Google in maniera corretta. In poche parole, questa tecnica serve per indicare quali sono i contenuti da analizzare e quelli da non considerare. Il procedimento serve soprattutto per non ottenere delle penalizzazioni sul sito.
Mentre parliamo del tuo sito in particolare, la velocità di caricarlo è un fattore importantissimo per esempio per un e-commerce. Basti pensare alle piattaforme di shopping online dove si può visualizzare una marea di prodotti. Questi siti devono essere rapidi e performanti.
Se sono lenti si perdono potenziali clienti. Effettivamente, un sito che si carica velocemente offre una migliore esperienza all’utente che già dall’inizio si pone in una maniera positiva verso il tuo negozio online. Per ottenere un caricamento veloce occorre ottimizzare il codice del sito e della particolare infrastruttura con un hosting ottimizzato.
.
Migliorare l’autorevolezza del tuo dominio e creare diverse sorgenti
Se si creano dei contenuti di alta qualità e su misura si riesce a migliorare l’autorevolezza del dominio. Con il tempo, il livello di autorevolezza crescerà, grazie all’uso di parole chiave rilevanti, e assicurerà anche un posizionamento migliore sul web. Per ciò che riguarda le diverse sorgenti di traffico invece bisogna evidenziare quanto sia necessario generarne tante e in modo tale da direzionarle sempre verso il tuo sito.
È meglio abbondare in tema di fonti di traffico per garantirsi quel volume di traffico che hai sempre sognato. Questa manovra viene denominata in sostanza l’attività di link building. Fortunatamente, si possono utilizzare anche forum, social media e guest post per aumentare il traffico stesso. Insomma, più link ci sono che mirano al tuo sito, più la fonte diventa rilevante e quindi riconosciuta dal motore di ricerca. In questo modo si diventa autorevoli e quindi più visibili.
–
Ottimizzare il canale di conversione e i social media
Il primo step da sviluppare è proprio quello di controllare e identificare le parti deboli del tuo canale di conversione, poi bisogna testare il sito per assicurare ai clienti un’esperienza d’uso ottimale. È necessario quindi correggere i punti deboli del canale per far aumentare la permanenza degli utenti.
Si dovrebbero ottimizzare anche i social media come Twitter, Facebook, Instagram, Pinterest. Inoltre, è bene usare delle parole chiave importanti nella descrizione del profilo, nei post, nelle immagini e nelle descrizioni pubbliche dei social. Si consiglia pure l’uso di hastag.
.
Mantenimento e controllo costante
Svolgere una buona attività SEO significa anche non smettere mai di controllare e mantenere performante e completo il tuo e-commerce. Ma come fare? Magari controllando le keyword, le fonti esterne, le Landing page, il traffico del sito, le sue pagine e i dati più importanti.
Alla fine, alla domanda come migliorare il posizionamento siti web su Google, noi risponderemo con tutte quelle attività primarie che servono a rendere il tuo sito sempre efficiente e ai primi posti su Google.